
Assicurazioni carte revolving
Le polizze vita sulle carte revolving
Ricordiamo che nel cui la banca o la finanziaria chiedano al consumatore la stipula di un contratto di assicurazione sulla vita necessario per procedere all'erogazione di una carta revolving, il consumatore beneficia di alcuni particolari diritti.
Il D.L. n. 1 del 24 gennaio 2012 (convertito nella Legge n. 27 del 24 marzo 2012) stabilisce, infatti, che nel caso in cui l'erogazione di un mutuo ipotecario o di un credito al consumo venga ad essere vincolata alla stipula di una polizza sulla vita, la banca e l'intermediario finanziario sono tenuti a sottoporre al cliente almeno due preventivi redatti da due diversi gruppi assicurativi non riconducibili alla banca e all'intermediario che concedono il credito.
Il cliente ha, inoltre, la possibilità di consultare altre compagnie e nel caso in cui trovi un'offerta migliore di polizza sulla vita, la banca o l'intermediario finanziario non possono modificare le condizioni precedentemente formulate per l'erogazione del mutuo o del credito al consumo.